pavimento di Muñoz Antonio - maestranze romane (sec. XX)
pavimento,
1914 - 1914
Antonio Muñoz
1884/ 1960
intreccio di un quadrato contenente un rombo in porfido, definito ai lati da quattro dischi di serpentino, con cornici a tasselli di marmo bianco, porfido e serpentino
- OGGETTO pavimento
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ mosaico
- AMBITO CULTURALE Maestranze Romane
-
ATTRIBUZIONI
Antonio Muñoz: disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Prassede all'Esquilino
- INDIRIZZO Via di Santa Prassede, 9/A, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'antico pavimento cinquecentesco a mattoni venne sostituito nel 1914 dall'attuale in opus sectile di stile cosmatesco, eseguito a spese del fondo culto su disegno di Antonio Munoz e sotto la direzione tecnica dell'ing. G.U. Bertolini (v. A. Munoz, 1927, p. 447; B.M. Apolloni Ghetti 1961, p. 43). Le iscrizioni sono un rifacimento moderno di quelle originali
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161605
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI lungo un tondo - v. foto n. inv. 69794 - lettere capitali - a solchi - latino