San Carlo da Sezze

dipinto, 1675 - 1690

San CArlo tiene con la destra la penna e con la sinistra un piccolo crocifisso. E' raffigurato vicino ad un tavolo sul quale si scorgono dei libri ed un calamaio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si legge dall'iscrizione S. Carlo morì nel 1670 e questo dipinto è considerato il più antico ritratto pervenutoci del frate; questi visse per un certo periodo di tempo a S. Pietro in Montorio. L'opera è riprodotta nella Biblioteca sanctorum e ne sono derivate numerose incisioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159999
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso - VERA EFFIGE DELL' VEN. SERVO DI DIO FRA CARLO DA SEZZE LAICO PROFESSO DELLA PROVINCIA/ RIFORMATA ROMANA. MORI' CON GRAN FAMA DI SANTITA' NEL CON.TO DI S. FRANC. CO A TIPA NELLA/ DI CUI CHIESA E' SEPOLTO ALLI 6 GENNAIO 670 IN ETA' DI 56 ANNI, MESI DUE E MEZZO, E DI 10 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1690

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE