autoritratto di Romolo Panfi

dipinto, 1675 - 1690

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Panfi Romolo (1632/ 1690)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquistato nel 1768 dalla Galleria con la collezione dell'abate Antonio Pazzi (n. 25); inciso dal Pazzi nel catalogo di essa; il disegno per l'incisione è al G.D.S.U. (n. 4416 O). Il Panfi lavorò per i Medici come paesista e battaglista. Il ritratto è stato adattato alla cornice di un altro autoritratto, oggi disperso, della collezione Pazzi (cfr. scritta) aggiuntandovi listelli su tutti e quattro i lati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900098908
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 2082
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo sulla tela - N° 25; 5245 (nero) - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Panfi Romolo (1632/ 1690)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1690

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'