Madonna con Bambino e Sant'Anna

dipinto, 1490 - 1510

S. Anna è seduta su un alto trono e pone la destra sul capo della Vergine seduta ai supo piedi. La Madonna tine seduto sulle gambe Gesù Bambino raffigurato benedicente in parte coperto da un panno. Nell'angolo in basso a sinistra e raffigurato il donatore a mezzo busto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Aquili Antonio Detto Antoniazzo Romano (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è sempre stato posto in relazione con l'arte di Antoniazzo romano. Il gruppo centrale della Vergine, con il bambino risulta desunto dall'opera conservata nella cattedrale di Capua rispetto alla quale mostra solo piccole varianti. Ciò consente di fissarne l'esecuzione alla fine del XV inizio del XVI secolo mentere meno semplice è il problema attributivo. Il pessimo stato di conservazione dell'opera induce ad assegnarla ad un seguace del maestro romano sebbene il dipinto non sia in qualità e di fattura scadente. Bisogna inoltre osservare che all'orchè Antoniazzo dipinse il tema della S. Anna Metterza adotto una soluzione compositiva completamente diversa priva di inquadrature architettoniche e con diverso rapporto gerarchico fra le figure. La critica è oscillante nel giudizio sul'autografia del dipinto ma concorde nel collocarlo nell'ambito dell'Aquili. E' bene osservare infine che l'affresco è giunto solo in parte sino a noi che l'inserimento nell'altare cinquecentesco lo ha sensibilmente alterato. La stessa iconografia del gruppo della Madonna con il Bambino risulta ripresa nel modesto affresco di Piediluco chiesa di S. Francesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aquili Antonio Detto Antoniazzo Romano (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'