San Paolo davanti al sommo sacerdote Anania

dipinto, 1551 - 1551

Sul fondo una scalinata conduce ad un'esedra con portico a colonne, nel quale si muovono numerose figure in atteggiamento forse di stupore. In alto un raggio di luce parta dalla colomba dello spirito santo, contornata da puttini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vasari Giorgio (1511/ 1574): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola ordinata da Giulio III assieme a tutta la decorazione della cappella e della tomba, viene eseguita nell'estate del 1551. Vasari stesso la descrive nella sua Vita, dicendo di aver voluto variare nella illustrazione della Conversione di S. Paolo, rispetto a ciò che aveva dipinto Michelangelo nella cappella Paolina, dipingendo cioè il snato giovane condotto dai soldati da Anania per riacquistare la vista, e aggiunge di non essere soddisfatto ma che non dispiacque soprattutto a Michelangelo. La struttura dello scenario di fondo riprende lo schema delle storie di Costantino nella sala dei Cento giorni al palazzo della Cancelleria, da lui eseguita nel 1546. Come nei dipinti di Bologna popola di "comparse" lo scenario che qui potrebbe descrivere l'ambiente della via "Diritta" di Damasco. Estremamente accurata è l'esecuzione pittorica, meticolosa nella decorazione dei particolari, e raffinata nella scelta dei colori brillanti e delicati nella zona cangianti. Si rileva che sulla sinistra dietro il giovane col piatto e la brocca, vi è l'autoritratto del Vasari; rivolto di tre quarti verso lo spettatore. Nel volto di Anania sembra ritratto il cardinale Antonio del Monte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159886
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1551 - 1551

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'