macchina processionale - ambito laziale (sec. XIX)

macchina processionale, 1800 - 1899

La base rettangolare, su cui si innestano i bracci della portantina è decorata da festoni vegetali dorati. Vi si impostano quattro colonne di legno, dipinte in verde, con le scanalature dorate. Il coronamento è formato da una cornice spezzata su cui sono inginocchiati due angioletti, anch'essi inlegno dorato, rappresentati nell'atto di sostenere una ricca corona. La fastosa architettura della macchina è atta a contenere la statua di S. Vittore, protettore di Vallerano, raffigurato in piedi conle vesti da soldato romano

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE