San Matteo Evangelista

dipinto, 1500 - 1549

Personaggi: San Matteo Evangelista. Attributi: (San Matteo Evangelista) Angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 150
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Vallerano (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi, che erano coperti da intonaco, furono scoperti casualmente nel 1860, e restaurati cinque anni dopo. Si ricollegano alla cultura contemporanea del Rinascimento e rappresentano un momento importante per l'arte locale, ancora attardata alla metà del XV secolo. L'attività di Lorenzo da Viterbo e di Benozzo Gozzoli a Viterbo, da una parte e le relazioni con la pittura umbra, tramite le opere del Pastura, costituiscono il retroterra culturale degli affreschi in esame. Importanti, inoltre le somiglianze con la pittura del Maestro di Montefiascone, attivo negli stessi anni nel vicino paese di Vitorchiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200146409-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE