lapide tombale - ambito romano (sec. III)

lapide tombale, 200 - 299

lastra rettangolare con iscrizione irregolare su tutto il campo

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE traduzione dell'iscrizione: alle buone anime dei defunti. Ad Aposcleno Lucilliano, coniuge meritevole, che visse anni 2 (?), mesi 4 e giorni X e ore 2, la legittima consorte e il figlio Istercorio fecero (a lui) degno. Viene ricordata nel corpus (...) come proveniente dal cimitero di sant'Ippolito sulla via Tiburtina. Difficoltà di interpretazione restano sull'età del defunto e sul termine IVSTA, riferibile forse anche al nome della moglie. E' da notare la permanenza della formula D.I.B.M. in luogo del più frequente D.M
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145485
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI su tutto il campo - D(is) I(inferibus) B(onis) M(anibus) / APOSCLENO LVCILLIANO / CONIVGI BENEMERENTI / QVI VIXIT AN(n)NIS II M(enses) IIII / D(ies) X OR II IVSTA CONIVX / ET ISTERCORIVS FILIVS / DIGNO FECERVNT - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 200 - 299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE