memoria di Canova Antonio (sec. XIX)

memoria, 1807 - 1807

a forma di stele, a sinistra figura femminile seduta in atto di piangere davanti al ritratto del defunto poggiante su alto piedistallo; timpano triangolare centrato da ghirlanda con nastri, alle estremità ed al colmo antefisse

  • OGGETTO memoria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Canova Antonio (1757/ 1822)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'opera venne posta a spese del Canova in memoria dell'incisionere Giovanni Volpato che aveva procurato all'artista la commissione per il monumento a Clemente XIV nella stessa chiesa. Lo schema compositivo, già proposto nei monumenti Emo e Zustinian, è ispirato alle steli attiche a cui si aggiunge un novo caldo sentimento di affetto, espresso dalla delicata fanciulla piangente, per la quale esistono numerosi disegni preparatori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143528-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla colonna a destra - IHO. VOLPATO / ANT. CANOVA / QVOD SIBI AGENTI ANN. XXV / CLEMENTIS XIV P.M. / SEPVLCHRVM FACIVNDVM LOCAVERIT PROBAVERITQ. / AMICO OPTIMO/ MNEMOSYNON DE ARTE SUA POSUIT - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canova Antonio (1757/ 1822)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1807 - 1807

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'