cassettone - produzione abruzzese (sec. XIX)
cassettone,
post 1800 - ante 1899
piedi a zoccolo, raccordati al corpo da una modanatura a gola. Quattro cassetti incorniciati da tondino e gola sono chiusi da serrature con borchie, completate da volute dipinte; maniglie ad anello schiacciato. I cassetti sono decorati da un riquadro e due gigli dipinti. Ripiano leggermente aggettante, con bordo modanato. La decorazione dipinta è in color ocra
- OGGETTO cassettone
-
MATERIA E TECNICA
legno di castagno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Produzione Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE Leonessa (RI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114755
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0