confessionale - ambito romano (sec. XVIII)

confessionale, ca 1755 - ca 1755

sportello inferiore ornato da un riquadro; ai lati vi sono i due inginocchiatoi, leggermente sagomati alla base. L'apertura è incorniciata da due colonnine con volute ai lati, che reggono una trabeazione con frontone spezzato, al centro del quale vi è uno stemma

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'archivio della Confraternita ne è conservato il disegno (prospetto e pianta)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in alto al centro entro cartiglio - UNIVERSITA'/ DE' GARZONI/ MOLINARI/FEA 1755 - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI in alto al centro - corporativo - Stemma - garzoni molinari - mulino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1755 - ca 1755

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE