San Sebastiano
dipinto
1400 - 1499
Rappresentazione di San Sebastiano al martirio inserito in un arco a tutto sesto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Maestro Della Madonna Di Alvito (scuola)
- LOCALIZZAZIONE Alatri (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iconografia e l'incorniciatura ad arco regolare del dipinto permettono per esso un accostamento al Maestro della Madonna di Alvito. Tuttavia nel confronto con le altre rappresentazioni di San Sebastiano attribuite al Maestro (v. Maltese, Il Maestro della Madonna di Alvito, Bollettino d'Arte 1963) si può notare come sia assente qui qualsisasi riferimento narrativo e come il corpo del santo, privo di robustezza e verità, presenti un disegno di tipo esclusivamente lineare. E' evidente che si tratta dell'opera di un seguace del pittore di Alvito, che, incapace di un'assimilazione più profonda dei modi del Maestro, si limitò a riprenderne l'iconografia e l'accentuazione dei tratti facciali
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094046
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1975
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0