cassa d'organo - ambito laziale (sec. XIX)

cassa d'organo, 1883 - 1883

Mobile ligneo con un grande arco centrale ornato da due lesene laterali. In alto si alternano decorazioni a motivi circolari con rettangoli scanalati. In basso una tastiera e a destra sette registri. Ai lati del leggio una iscrizione

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Alatri (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Organo positivo attualmente presenta integra solo la cassa. Ha una sola tastiera mentre in genere sono due. Ha sette registri a destra altro elemento insolito, di cui il primo in basso è il principale. E' un organo di piccole dimensioni con poche canne (il minimo è comunque 168) ma non privo di una certa ricercatezza formale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094000
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2006
  • ISCRIZIONI ai lati del leggio - Opera di F.P. Baldassarri / M.O. di Veroli / l'anno 1883 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1883 - 1883

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE