croce d'altare - ambito romano (sec. XVIII)

croce d'altare,

Base a sezione triangolare con piedini, volute angolari, cartelle e motivo a conchiglia, fusto a balaustro con nodo a vaso, decorato con volute, motivi vegetali e a conchiglia su cui si innesta la croce, fuoriuscente da un bocciolo di foglie; profilature lungo i bracci, alle cui estremità decorazioni a volute e a ventaglio; cartiglio in alto. Il Cristo presenta il corpo posto appena sotto l'incrocio dei bracci della croce, la testa china verso sinistra e il perizoma svolazzante

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE