altare - ambito marchigiano (fine/ fine XVII/ XVIII)

altare, 1690 - (?) 1799

altare a sargofago con zampe zoomorfe

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ assemblaggio
    legno/ doratura a bolo
    legno/ gessatura
    legno, intaglio
    legno/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Fermo (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da quanto risulta nell'inventario patrimoniale del monastero l'altare proviene dall'altare maggiore della chiesa del monastero. Gli inventari settecenteschi descrivono l'altare con colonne dipinte in finto marmo verde, cosa che confermerebbe la sua provenienza. Non è chiaro, però, se si tratta dell'altare realizzato nell'ultimo decennio del Seicento o una sua riproposizione avvenuta intorno al 1781-1782, quando l'interno della chiesa subì alcuni restauri. Dovrebbe essere stato rimosso da quella collocazione nel 1851-1852, quando venne realizzato l'altare attuale. Sempre dall'inventario patrimoniale apprendiamo la notizia del restauro, altrimenti non documentato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100369444
  • NUMERO D'INVENTARIO AS002
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE