Madonna con Bambino e santi

polittico, post 1460 - ante 1510

Il polittico è ripartito in tre registri sovrapposti: in alto al centro è la Crocifissione con Madonna e San Giovanni. Ai lati quattro figure di santi a mezzo busto; nelle cuspidi i quattro Evangelisti, mentre al centro è Dio Padre benedicente. Nel registro centrale la Madonna in trono con Gesù Bambino è contorniata da altri quatro santi a figura intera. Nella predella al centro è il tabernacolo con sportello dipinto e ai lati scene della Storia della Croce

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ doratura
    tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Antonio Da Pesaro (attribuito): pittore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ambito Camerinense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pittore è formato in una cultura prevalentemente orientata verso i modi del tardo gotico emiliano. Oltre al presente polittico il suo ambito è riscontrabile nella Madonna della Misericordia conservato nella chiesa di Santa Maria dell'Arzilla
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100368851-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI registro superiore, primo scomparto sinistro - SANCTUS GHERAR/ DUS - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Antonio Da Pesaro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1460 - ante 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE