San Girolamo e Cristo crocifisso

piatto, 1522 - 1522

Grande piatto ad umbone e tesa piana destinato a contenere una brocca. Superficie lustrata. Istoriato raffigurante San Girolamo in ginocchio di fronte ad un crocifisso piantato nella roccia in un paesaggio desertico. L'umbone raffigura un leone accasciato; la tesa è decorata a trofei. Colori: verde, giallo, blu, manganese, lustro d'oro e rosso rubino

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbro-marchigiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Di Mastro Giorgio Andreoli, Gubbio
    Mastro Giorgio Andreoli (giardini C., 1996, P. 92, F. 276)
    Pittore Di Sant'ubaldo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`esemplare, dopo una precedente attribuzione a Mastro Giorgio (Giardini C., 1996, p. 92, f. 176) è stato recentemente attribuito ad un pittore della bottega di quest'ultimo: il pittore di Sant'Ubaldo (Bojani G. C., 1998, p. 52, f. 6)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273507
  • NUMERO D'INVENTARIO I.P. 4277
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI retro dell'umbone - 1522 / M° G° - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1522 - 1522

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE