crocifissione di Cristo

dipinto,

Il dipinto è contenuto entro una cornice ovale in stucco dorato con applicazioni a foglie e rosette policrome

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE si tratta dell`ultimo Mistero Doloroso della serie dei Misteri delRosario dipinta dal Guercino tra il 1640 e il 1642 (v. sch. 93); ildipinto raffigura la Crocifissione nella consueta iconografia;l'autoresottolinea la tensione emotiva che regna con lo squarcio di nubi chesi aprono dietro l'immagine sofferente del Cristo, tale bagliorecontrasta con la cupa atmosfera che avvolge i Santi in primo piano;evidenti sono i rimandi alla grande pittura cinqueùseicentesca;l'attribuzione al Guercino o ad un suo allievo (L. Spada,s.d.,c. 16) èstata superata a favore di un artista di formazione marchigiana(F. Gozzi, 1992, p. 6); la serie deve essere stata aggiunta alla palanon prima che questa fosse stata sistemata alla parete
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273040
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto sulla croce - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE