pietà

statua, 1600 - 1649

Personaggi: Madonna; Gesù Cristo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civica Raccolta d'Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Campana
  • INDIRIZZO Via Campana, 6, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la statua proviene dalla Chiesa del Cimitero di Osimo e rappresentala Piet...; la Madonna seduta sorregge sulle gambe il Cristo Morto, lacomposizione segue un andamento verticale; l'intento dell'autore èpresentare l'evento drammatico in tutto il suo pathos: il corpoabbandonato e la Madonna in atteggiamento di dolore; tuttavia ilrisultato è piuttosto artificioso, manca il coinvolgimento emotivo,la Madonna avvolta nelle ampie vesti è priva di vigore plastico, lapresa delle mani non è realistica come l'anatomia del corpo delfiglio forzatamente indicata; con la stessa ridondanza insiste nelrendere la morbidezza della stoffa, nell'insieme il gruppo scultoreosi rivela in tutta la sua rigidit...; il tentativo di esprimere unlinguaggio pittorico è dato anche dal cromatismo giocato suicontrasti; è indubbio il richiamo ai prototipi della pittura emilianaseicentesca che l'autore poteva conoscere vista la presenza di operedi artisti come Reni, Guercino, Albani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100272969
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE