Santa Caterina da Bologna

dipinto, ca 1712 - ca 1712

dipinto su tela di carattere devozionale o votivo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Fermo (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura il corpo mummificato della Santa così come viene conservato dalla fine del XV secolo nel Monastero del Corpus Domini di Bologna. Viste le caratteristiche tecnico-stilistiche è probabile che la tela venne dipinta in occasione della canonizzazione della Santa Francescana, avvenuta nel 1712. Il dipinto venne realizzato su misura per essere inserito nella cornice seicentesca che oggi orna il dipinto raffigurante Santa Camilla Battista da Varano (avente come numero di inventario del Monastero QD 045; NCTN 00264756), realizzata da Vincenzo Monti. Infatti, quest'ultima tela è tensionata sul telaio originale del dipinto in esame, il quale vi venne rimosso per lasciare il posto alla tela di Monti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100264792
  • NUMERO D'INVENTARIO QD 092
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1712 - ca 1712

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE