Sant'Antonio Abate

dipinto, 1548 - 1548

Personaggi: Sant'Antonio Abate. Abbigliamento: saio; mantello; sandali. Attributi: (Sant'Antonio Abate) porcellino; fiamma; campanella; bastone a T. Elementi architettonici: nicchia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è da mettere in relazione con la tavola raffigurante San Barnab a apostolo (NCTN 1100263483). Entrambe le opere, datate dall'iscrizione po sta in basso alla presente, sono riferibili ad ambito marchigiano. Le due tavole, di provenienza sconosciuta, certamente vengono dalla stessa chiesa come indicano le dimensioni uguali dei dipinti, la posizione stante dei s anti guardanti verso sinistra, la nicchia in cui le figure sono inserite, e le due iscrizioni che si completano a vicenda. Nella prima infatti è seg nata la data di esecuzione, 1548, mentre nella seconda, pur se di lettura difficoltosa, è indicato il nome del committente: Luigi Vincioli. La scelt a di Sant'Antonio Abate (protettore dei contadini) è abbastanza comune ne lle chiese di campagna. In entrambe le tavole sono evidenti le tracce di u n restauro non recente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263482
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1990 D 209
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • ISCRIZIONI in basso - S. ANTONIUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1548 - 1548

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE