Carità

dipinto, 1650 - 1750

Allegorie-simboli: Carità (giovane donna). Figure: putti. Elementi architettonici: gradini. Mobilia: trono; tenda

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 222
    Larghezza: 150
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Senigallia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, proveniente dalla Chiesa della Maddalena, riproduce la personificazione della Carità, dipinta ad affresco dal forlivese Francesco Menzocchi nella Sala della calunnia di Villa Imperiale a Pesaro tra il 1530 e il 1532 circa. Rispetto all'originale è stata dipinta una tenda rossa, sollevata da due putti, che fa da sfondo al gruppo. Il dipinto è stato restaurato recentemente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista privata/ecclesiastica
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100260972
  • NUMERO D'INVENTARIO 109
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE