San Gregorio e San Rocco

matrice, 1690-1710

Personaggi: San Gregorio; San Rocco. Attributi: (San Gregorio) abiti vescovili; libro; tiara; (San Rocco) vessillo; cane

  • OGGETTO matrice
  • MATERIA E TECNICA rame/ bulino
  • MISURE Altezza: 650 mm
    Larghezza: 970 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Camerino (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto in esame fa parte di una diffusa serie di incisioni, dalle quali venivano tratte piccole stampe distribuite ai fedeli a scopo devozionale. Difficile una precisa datazione, per il ripetersi nei secoli del medesimo motivo. Elemento di datazione "post quem" è il cane nella raffigurazione di San Rocco, presente solo a partire dal secolo XVI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Matrici incise
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100259827
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in basso - S. GREGORIO - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE