sepoltura di San Giovanni Battista

dipinto, 1600 - 1624
Bastiani Giuseppe (notizie Seconda Metà Sec. Xvi/ 1630 Ca)
notizie seconda metà sec. XVI/ 1630 ca

Architetture romane articolano su più piani la scena pittorica. Il primissimo piano è segnato da una base di colonna. In secondo piano il Santo è sollevato da persone, mentre sulla destra si affollano i presenti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 400
    Larghezza: 320
  • ATTRIBUZIONI Bastiani Giuseppe (notizie Seconda Metà Sec. Xvi/ 1630 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Fabriano (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 22 febbraio 1611 la cappella veniva concessa all'Arte della Lana e questa data viene considerata il termine post quem per la datazione della decorazione (Archivio Capitolare di S. venanzo, istr. II, c. 31). Il Graziosi (app. VIII, c. 52) afferma che l'artista lavorò nelle due cappelle del Duomo nel 1614. Il Marcoaldi (1873, p. 9) data la tela con il Battesimo di Cristo (e di conseguenza gli affreschi) al 1594, data poi corretta dal Serra (1936, p. 78). Il Benigni (1924, p. 96) data gli affreschi al 1620 e li attribuisce tutti a Giuseppino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100258707A-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bastiani Giuseppe (notizie Seconda Metà Sec. Xvi/ 1630 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'