cardinale Lorenzo Cybo rende onore a San Benvenuto

dipinto,

Personaggi: San Benvenuto. Figure femminili. Figure maschili. Ecclesiastici. Vesti ecclesiastiche. Abbigliamento religioso. Architetture. Elementi architettonici. Interno: chiesa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito a spese della Confraternita di S. Benvenuto (Ospedale civile di Osimo) della quale figura lo stemma nell'alzata del primo gradino della cattedra vescovile. La scena, rappresentata come si svolgesse nel sec. XVII, è ambientata nel Duomo di Osimo dove il santo vescovo, sentendosi morire, radunò i fedeli per l'ultima benedizioine, per poi, aiutato dai più fidi, farsi collocare nella nuda terra dove morì il 22 marzo 1282. Il ciborio rappresentato è memoria di quello attualmente conservato nel museo diocesano, facente parte del polittico di Battista Franco detto il Semolei (1547). Opera ottocentesca, come l'altra che rappresenta Cardinale Lorenzo Cybo rende onore a San Benvenuto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100250924
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE