moltiplicazione dei pani e dei pesci

dipinto, ca 1620 - ca 1620

Personaggi: Cristo; Sant'Andrea; San Filippo. Figure: discepoli; fanciullo; figure maschili; angeli. Oggetti: cesto; pani. Animali: pesci. Piante: alberi. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Guerrieri Giovanni Francesco (1589/ 1657)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gian Paolo Cavagna
    Vermiglio Giuseppe
  • LOCALIZZAZIONE Fano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il recente acquisto della Fondazione rappresenta un importante recupero per il patrimonio artistico della città di Fano. Come testimoniato dalle guide settecentesche, la pala ornava l'altar maggiore della distrutta chiesa dei Santi Filippo e Giacomo. Da qui, nel 1811, fu trasferita a Brera dai commissari napoleonici per poi finire quattro anni più tardi nella parrocchiale di Casorate Primo in provincia di Pavia, dove alla fine dell'Ottocento se ne persero le tracce. Riapparsa in un'asta di Christie's del 1991 con l'improbabile attribuzione a Gian Paolo Cavagna, fu restituita definitivamente al Guerrieri da Marina Cellini, che nel catalogo dell'artista curato da Andrea Emiliani (1997) ne ha proposto la datazione tra la fine del secondo e l'inizio del terzo decennio del Seicento. Nella tela sono forti gli influssi del soggiorno romano, conclusosi nel 1619: oltre al naturalismo caravaggesco, declinato alla precisione realistica di Antiveduto Grammatica ed Orazio Borgianni, si coglie una cauta apertura al modo di comporre ordinato del Domenichino da cui sembra discendere anche la rinnovata limpidezza del colore. L'iconografia, fedele al Vangelo di San Giovanni, coglie il momento in cui Sant'Andrea presenta a Cristo il ragazzo con i cinque pani e i due pesci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100242700
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guerrieri Giovanni Francesco (1589/ 1657)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1620 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'