paesaggio con fattoria

dipinto,

Architetture: cascina. Piante: alberi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tibertelli Filippo Detto De Pisis (1896/ 1956)
  • LOCALIZZAZIONE Jesi (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è attribuita a Filippo de Pisis nell'etichetta incollata al vetro protettivo. Si tratta di un dipinto di non facile datazione, che comunque non dovrebbe precedere il 1920, quando si accostò alla pittura in modo più sistematico di quanto non avesse fatto negli anni precedenti in cui il suo lavoro fu eminentemente letterario e teorico, come sostenitore dei movimenti della Metafisica e del Futurismo. Gli esordi pittorici risalgono dunque al soggiorno romano, ma la maturazione del caratteristico stile leggero, veloce e stenografico, che con freschezza trascrive la fugacità dell'impressione visiva, si ebbe durante la lunga permanenza a Parigi tra il 1925 e il 1939, intervallata da ritorni in Italia. Casolari ferraresi, della campagna assisiate e del Cadore, sono stati pubblicati da Guido Ballo (1968) con datazioni comprese entro gli anni venti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100242568
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tibertelli Filippo Detto De Pisis (1896/ 1956)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'