ritratto di Enrico Galluppi

dipinto, 1935 - 1940

Ritratti: Galluppi Enrico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tibertelli Filippo Detto De Pisis (1896/ 1956)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Mazzolari Mosca
  • INDIRIZZO via Rossini, 37, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, realizzato senza preparazione direttamente sulla tela di cui ampie parti sono lasciate a vista, è ascritto da Gian Carlo Bojani alla produzione di De Pisis dei tardi anni Trenta. Se di opera del Tibertelli, si tratta, non essendo comprovata da firma l'autografia, sembrerebbe effettivamente collocarsi a metà tra le opere degli inizi del quarto decennio, come per esempio il Ritratto di Mario Tozzi (Monza, Collezione privata) e quelle degli inizi degli anni Quaranta, come per esempio il Ritratto di Delio (1943, olio su tavola, cm. 27x19, collezione privata), per l'aumentato senso di rarefazione verso la sospensione della realtà, che è cifra così caratteristica del pittore, ottenuta attraverso colori lasciati più liquidi e trasparenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206136
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. n. G.84
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI verso, sulla traversa in alto - De Pisis - Galluppi Enrico - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tibertelli Filippo Detto De Pisis (1896/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1935 - 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'