lapide - bottega marchigiana (sec. XVIII)

lapide, 1736 - 1736

La lapide è inserita in una cornice di marmo scuro sagomata ed è incisa

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE San Severino Marche (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemorativa della Santa Camilla fu posta dal canonico Francesco Rovellani nel 1736
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100234547
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI al centro - D.O.M./ BEATAE CAMILLAE GENTILIAE/ MATRONAE SEPTEMP. PRO VIRTUTE INTEREMPTAE/ SACRIS RELIQUIS/ SUE ARA MAX. HUIUS ECCL. S.DOMINICI OLIM RECONDITIS/ ET POST IMMEMOR ABILEM CULTUM/ INSTANTIBUS UROQUE CLEROET ORDINE SEPTEMPEDANORUM/ DECRETO COMPROBATUM/ ABILL.MA ET REV. D.D.DIONISIO PIERAGOSTINI/ PATRICIO CAMER.ECCL.SEPTEMP. EPISCOPO/ DIE V MEM.NOVEMB. ANN. MDCCXXXVI/ DE MORE RECOGNITIS EODEM LOCO RESTITUTIS/ FRANCISCUS GENTILIUS... - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1736 - 1736

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE