mazza - bottega romana (sec. XVIII)

mazza, 1740 - 1758

Mazza in argento con base circolare, fusto a balaustro decorato da foglie lanceolate, manico a tronco di cono ornato da ghirlande vegetali con impugnatura sagomata decorata da motivi fogliacei, completa il tutto motivo apicale con il simbolo aralidico del Comune di Senigallia

  • OGGETTO mazza
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO piazza Roma, 8, Senigallia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Mazza d'argento, in origine aveva anche la custodia oggi non rintracciata, donata da papa Benedetto XIV (Prospero Lambertini, 1740-1758) al Magistrato di Senigallia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100232662
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, su etichetta - Fontaimelon à Senigallia / Jeux sens frontière 1973 - corsivo - a incisione - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1758

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE