ritratto di Amerigo e Simone Vespucci

dipinto, 1790 - 1810
Van Der Pins Ras Cok (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)
notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX

Personaggi: Amerigo Vespucci; Simone Vespucci. Abbigliamento: cappottini di vellutto; colli di pizzo; parrucca. Mobilia: sgabello. Vegetali: rosa. Animali: cane. Paesaggi. Architetture: basi di colonne; arco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Van Der Pins Ras Cok (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Colocci
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Colocci
  • INDIRIZZO piazza A. Colocci, 8, Jesi (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte relativa ai Vespucci nella galleria dei ritratti risulta alquanto "costruita" in quanto, voluta da Adriano Colocci per ratificare la legittimità ereditaria con quella famiglia - legata ai Colocci per via matrimoniale avendo Antonio sposato nel 1853 Enrichetta ultima discendente dei Vespucci - egli non esita ad identificare come antenati anche personaggi che con quel casato non hanno nulla a che fare. E' interessante notare che Adriano Colocci per i discendenti Vespucci non si affida ad un pittore come il Kirchmayr, che firmava le sue tele, come aveva fatto per gli antenati Colocci, preferendo invece avvalersi spesso di "croste", vale a dire di quadri di poco pregio, ad imitazione dell'antico, dove lui poteva facilmente apporre iscrizioni. Va inoltre ricordato che a Firenze Adriano era comproprietario, insieme al fratello della prima moglie Clotilde Morozzi, di un negozio di antiquariato ed è forse da quest'ambito toscano che proviene anche il dipinto in esame. Il nome che compare sul foglietto in basso a destra ha fatto pensare ad un ambito fiammingo (Mozzoni 1989, p. 102), ma non compare in nessun repertorio biografico. Certi dettagli come il cagnolino e il brano di paesaggio sullo sfondo datano l'opera tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. I due bambini, figli di Giovan Carlo Vespucci (1665-1712), vengono raffigurati in pose alquanto stereotipate, copiate da quelle degli adulti. La cura dei dettagli ed un uso piuttosto equilibrato dei colori e dei chiaroscuri rendono il dipinto nel complesso piacevole
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100209489
  • NUMERO D'INVENTARIO 67
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in basso, a destra, sul foglietto - Ras Cok Van D[...]yk Pin[...]rs Amerigo e Simone Vespucci di Giovan Carlo - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'