orologio - da tavolo - produzione francese (sec. XIX)

orologio da tavolo, 1850 - 1870

L'orologio, coperto da una campana in vetro e poggiante su una base lignea, è montato in una ricca struttura piramidale in bronzo dorato cesellato con motivi floreali, volute, grappoli d'uva; al centro, sotto l'orologio, la figura di un putto; in alto, la struttura termina con una statuetta raffigurante una pastorella all'ombra di un albero

  • OGGETTO orologio da tavolo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ stampaggio/ cesellatura/ incisione/ doratura
    legno/ intaglio/ verniciatura
    vetro/ soffiatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Francese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Produzione Ditta Hottot
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Colocci
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Colocci
  • INDIRIZZO piazza A. Colocci, 8, Jesi (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'orologio, di produzione francese, come informa la scritta sul quadrante, da datare tra il 1850 e il 1870, costituisce un pezzo di notevole interesse soprattutto per la raffinata lavorazione della complessa cassa in bronzo dorato con raffinati motivi decorativi finemente cesellati fino alla pastorella che campeggia in alto. La Francia aveva l'assoluto primato in questa produzione almeno fino alla metà dell'Ottocento, quando cominciano a sorgere anche in Italia, soprattutto al nord, numerose botteghe che si specializzano in questa lavorazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100209479
  • NUMERO D'INVENTARIO 48b
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI sul quadrante dell'orologio - PARIS HOTTOT - lettere capitali - a caratteri applicati - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE