ritratto del pittore Giuseppe Gennari

dipinto, ca 1865 - ca 1874

Ritratti: Gennari Giuseppe. Abbigliamento: contemporaneo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gennari Giuseppe (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Francesco (ex)
  • INDIRIZZO via San Francesco, 13, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un busto ritratto di tre quarti, probabilmente un autoritratto del pittore - ceramista Giuseppe Gennari, come attesta un frammento di piatto in maiolica policroma di collezione privata pesarese che reca la stessa effigie del dipinto, probabilmente realizzato presso la bottega di maioliche dei Bertozzini alla Villa Imperiale, che il Gennari frequentava nella seconda metà degli anni '60 dell'Ottocento e nella prima dei '70. Gennari fu curatore dell'Accademia pesarese che partecipava alla Scuola di Disegno congiunta al Museo, istituzionalizzati nel 1881. Al Gennari, in strettissimi rapporti con la Marchesa Vittoria Toschi Mosca, si deve probabilmente la sistemazione dei fogli di disegno della raccolta Mosca. A lungo egli soggiornò a Roma e dal 1867 a Pesaro impartiva lezioni di pittura presso la fabbrica Castelbarco Albani di Villa Imperiale, dove restaurò anche alcuni affreschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206080
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. n. I.G.P.923
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gennari Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'