tabernacolo - ambito marchigiano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

tabernacolo,

Tabernacolo a spigoli anteriori decussati, occupati da colonnine su basamenti e sostenenti pulvini. La facciatella del tabernacolo è a cimasa di frontone con ricci speculari e fogliati e con sportello centinato recante l'immagine di un'ostia raggiata su calice

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE