calice di Bartalesi Urbano, Bartalesi Stefano (sec. XVIII)

calice, 1726 - 1726

Calice con base polilobata, duomata con decoro ad elementi vegetali, nodo poligonale ad elementi vegetali, sottocoppa con elementi simbolici della Passione (corona di spine, chiodi, martello e tenaglia)

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Bartalesi Urbano (1648/ 1732)
    Bartalesi Stefano (1678/ 1737)
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100155207
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Legge 145/92
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto il piede - AEQUES IO. FRANCUS MOSCA SACERDOS PISAUREN MDCCXXVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI sotto il piede - familiare - Stemma - famiglia Mosca - scudo coronato, con i lati due leoni rampanti, partito: nel 2° un albero sradicato caricato da un cartiglio con iscrizione; nel 1° semispaccato: nel 1° un giglio sormontato dal capo d'Angiò, nel 2° un braccio che reca un ramo floreale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartalesi Urbano (1648/ 1732)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1726 - 1726

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'