San Carlo Borromeo

dipinto, ca 1640 - ca 1660

Soggetti sacri. Personaggi: San Carlo Borromeo. Oggetti: libro aperto. Abbigliamento religioso: abito cardinalizio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 103
    Larghezza: 48
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Pennabilli (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il santo è raffigurato in ginocchio e di tre quarti, davanti ad un altare. Con la destra indica il libro e tiene la sinistra sul petto. Dall'alto della tela, centinata, piovono raggi di luce. Si tratta di opera molto scadente, riferibile a ignoto pittore emiliano, o a pittore locale orientato verso modelli di scuola emiliana. Il dipinto, databile, come l'altare a cui appartiene, attorno alla metà del secolo decimosettimo, si presenta molto sporco, con qualche scrostatura specie nella parte più bassa e con qualche foro nella tela
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100151324A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE