ritratto di Ilario Altobelli
dipinto
ca 1650 - ca 1699
Ritratti: Ilario Altobelli. Abbigliamento religioso
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 75
Larghezza: 64
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Georgica
- LOCALIZZAZIONE Palazzina Valadier
- INDIRIZZO Piazza della Repubblica, 5, Treia (MC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur essendosi specializzando nelle discipline teologiche, Ilario Altobelli coltivò sempre una profonda passione, supportata da valide conoscenze scientifiche, per la matematica e l'astronomia. Fu lui ad individuare per primo i satelliti di Saturno, evento attestato dalla corrispondenza intercorsa tra l'Altobelli e Galileo Galilei e tuttora conservata presso l'Accademia Georgica di Treia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100143023
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2006
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0