ritratto di Giulio Acquaticci

dipinto, ca 1680 - ca 1740

Ritratti: Giulio Acquaticci. Oggetti: libro. Abbigliamento: contemporaneo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 75
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Georgica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina Valadier
  • INDIRIZZO Piazza della Repubblica, 5, Treia (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giulio Acquaticci fu un intellettuale di spicco della Treia del Seicento. Autore di opere filosofiche, matematiche, astronomiche, poetiche drammatiche e letterarie, legò il suo nome in particolare al `Tempio Peregrino`, poema in ottave liberamente ispirato alla `Gerusalemme Liberata` del Tasso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100143021
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI nella fascia, in basso - Giulio Acquaticci nato da nobile famiglia Trejese Fiorì/ nel XVII secolo, Fù Pittore Poeta, e nelle Fisiche e Matematiche rino/ matissimo come molte di lui Opere edite ed inedite contestano - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1680 - ca 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE