ritratto di Bartolomeo Vignati

dipinto, ca 1500 - ca 1599

Ritratti: Bartolomeo Vignati. Abbigliamento religioso. Araldica: stemma gentilizio della famiglia Vignati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 72
    Larghezza: 57
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Georgica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina Valadier
  • INDIRIZZO Piazza della Repubblica, 5, Treia (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A Bartolomeo Vignati, scrittore apostolico e Datario di Eugenio IV, si fa risalire la fondazione dell'Accademia Georgica di Treia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100143020
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - BARTHOLOMAEUS VIGNATI/ TREIENSIS/ AB EUGENIO IV. P. MAX./ EPISCOPUS SENOGALLIAE/ CREATUS A MCCCCXXXII/ OBIIT GREGI SUO/ COMMENDATISSIMUS ANNO/ MCCCCXXXVIII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE