scena di matrimonio

stampa stampa di invenzione, 1740 - 1760
Maiglij Carlo (notizie Metà Sec. Xviii)
notizie metà sec. XVIII

Figure: figure maschili; figure femminili. Abbigliamento: eleganti vesti settecentesche; parrucche. Interno. Decorazioni: cartiglio; teschio alato; scheletri alati

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Maiglij Carlo (notizie Metà Sec. Xviii): disegnatore
    Mazzoni Francesco (notizie 1738-1759): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera appartiene ad una serie di dieci stampe a carattere commemorativo appartenute alla marchesa Vittoria Toschi Mosca realizzate dagli incisori Giovanni De Franceschi, Francesco Mazzoni, Giovanni Battista Girardenghi e Carlo Maiglij, artisti documentati in Italia negli anni centrali del XVIII secolo, quasi tutte su disegno di Antonio Bicchierai (eccetto tre di Carlo Maiglij), inventore delle stesse ad esclusione di una il cui responsabile creativo del soggetto è Giovanni Battista Bicchierai (Milesi G., 1989). Il nucleo di acquaforti è caratterizzato da una stessa impaginazione, con la figurazione inserita all'interno di cornici mistilinee ed una ovale arricchite da decorazioni e terminanti nella parte inferiore in un cartiglio. Poichè la numerazione presente è discontinua, è verosimile che il corpus fosse in origine più cospicuo. Relativamente all'acquisizione dell'opera da parte dei Musei Civici di Pesaro si è scelto di indicare genericamente come terminus post quem l'anno di morte della marchesa Vittoria Toschi Mosca (1885), anche se si segnala che fin dal 1877 l'illustre cittadina stilò un testamento in cui lasciava alla città il Palazzo Mazzolari da lei acquistato per collocarvi la propria collezione artistica con l'obbligo espresso di stabilirvi subito un pubblico museo rivolto alla studiosa gioventù (Barletta C.-Marchetti A., 1994)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100142434
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. I.G.2983
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Francesco Mazzoni sculp - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maiglij Carlo (notizie Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzoni Francesco (notizie 1738-1759)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'