Mirabilis ibi columba bibens, et aquam umbra capitis infuscans (...). colombe che si abbeverano ad una vaschetta

stampa stampa di riproduzione, 1741 - 1741

Animali: colombe. Oggetti: bacile. Elementi architettonici: base. Decorazioni: motivo decorativo ad astragalo

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • MISURE Altezza: 377 mm
    Larghezza: 380 mm
  • ATTRIBUZIONI Frezza Giovanni Girolamo (1659/ 1743): incisore
    Forier Gaspar (notizie 1741): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione riproduce un noto mosaico pavimentale, rinvenuto nel 1737 da monsignor Furietti al centro del pavimento di una stanza di Villa Adriana a Tivoli. Si tratta di un riquadro figurato (émblema) composto da minutissime tessere, già completato da un bordo con decorazioni a ghirlanda, ora al museo di Dresda (catalogo dei Musei Capitolini, 2000). Il mosaico delle colombe fu acquistato nel 1765 da Clemente XIII presso gli eredi del Furietti, per incrementare il patrimonio dei Musei Capitolini, dove ancor oggi è esposto. Girolamo Frezza è noto per aver riprodotto altri famosi esemplari archeologici della collezione romana, come i cosiddetti `Centauri Furietti`, anch'essi scoperti dal cardinale a Villa Adriana e ora ai Capitolini (F. Haskell, N. Penny, 1984) e per aver collaborato alla pubbicazione della `Raccolta di statue antiche e moderne` del Maffei del 1704
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100142306
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. I.G.2959
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Hieronymus Frezza sculp. Romae 1741 - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Frezza Giovanni Girolamo (1659/ 1743)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1741 - 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'