Novo et Vero Dissegno De la Marca Di Ancona (...). carta geografica della Marca di Ancona

stampa smarginata, 1566 - 1566

Carte geografiche: Marca di Ancona. Oggetti: cartiglio

  • OGGETTO stampa smarginata
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Camotio Giovanni Francesco (notizie 1558-1575): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cartoteca Storica delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Lucia
  • INDIRIZZO via Marcellini, Serra San Quirico (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta [di una] delle prime documentazioni cartografiche a stampa delle Marche odierne (...) [derivante da] quella del grande cartografo e geogra fo piemontese Giacomo Gastaldi (...). Le edizioni di Bertelli (1565) e di Camotio (o Camocio, 1566) comparvero in forma sciolta nelle botteghe di qu esti due librai editori veneziani dalla seconda metà del secolo, arricchit e del cartiglio sul quale è inciso il titolo, che sottolinea la novità del la versione cartografica rispetto alle carte tolemaiche reperibili in comm ercio, come era costume delle "Tabulae Novae", cioè di quelle carte che ve nivano pubblicate sulle edizioni della Geografia di Tolomeo ad integrazion e delle antiche. Bertelli e Camotio, come tutti i librai editori del secol o XVI, fecero accordi commerciali per poter reciprocamente utilizzare i lo ro rami, cioè le forme incise che servivano per stampare le carte in atlan ti o repertori geografici. In altri casi i rami (che costituivano sostanzi almente il patrimonio e il capitale investito delle loro attività) venivan o materialmente ceduti.' (Mangani G.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100141479
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1566 - 1566

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'