Pietà

dipinto, 1600 - 1699

Personaggi: Madonna; Gesù Cristo. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Madonna dell'Homo
  • INDIRIZZO via Pacioli, s.n, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera ripropone lo schema compositivo (in primo piano il Cristo, quindi la Madonna e sullo sfondo paesaggio architettonico) della Pietà (1517 c., Viterbo, Museo Civico) di Sebastiano del Piombo (1485 c.-1547), dipinto ripreso da giovanni Bandini, detto dell'Opera nel gruppo scultoreo eseguito nel 1583-86 per il Mausoleo del Duca Francesco Maria II della Rovere e da questi dedicato al figlio Federico Ubaldo, nella cappella della Resurrezione dell'Oratorio della Grotta di Urbino. La figura del Cristo ha la stessa posizione del volto e delle mani. e' da ritenere esecuzione del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100072888
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE