altare di Interlenghi Stefano (sec. XVIII)

altare,

Il terzo altare a sinistra, entro ampio arco murato, ha timpano prospiciente con bassorilievo contornato da cuspide di arco spezzato mistilineo su cui posano lateralmente due sculture di angeli. Le colonne marmizzate color brecciato rosso hanno capitello corinzio bianchiccio. La mensa a forma di urna in muratura con stucchi di palma,( color bianco) in color marmo verde brecciato

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ verniciatura
    MURATURA
  • ATTRIBUZIONI Interlenghi Stefano (notizie Seconda Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Servigliano (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nelle Memorie di C. Monti si legge, "Alli 30 settembre 1778, giorno di mercoledì fu piantato l'altare di San Servigliano martire dal suddetto muratore (Vincenzo Lupidij da Corridonia e terminati il 5 ottobre". Si legge inoltre che gli stucchi sono opera di Stefano Interlenghi, stuccatore milanese negli anni 1778-1779 a spese dei sacerdoti beneficiati. Nel 1981 sono stati effettuati ritocchi alla predella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100064070
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nel cartiglio del fastigio - GLORIA ET HONORE / CORONASTI / EUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Interlenghi Stefano (notizie Seconda Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'