mostra di edicola, serie - bottega marchigiana (seconda metà sec. XVII)

mostra di edicola, 1650 - 1699

Mostra di edicola rettangolare decorata lungo i bordi da motivo ricorrente formato da una palmetta che inquadra un fiore stilizzato con foglie ricurve intervallate da altro motivo vegetale schematizzato. Negli angoli la palmetta è sostituita da un fiore aperto

  • OGGETTO mostra di edicola
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • MISURE Altezza: 260
    Larghezza: 168
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Fano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le mostre vennero presumibilmente realizzate nella seconda metà del secolo XVII quando si completò il complesso plastico della chiesa. In questo unico caso la cornice inquadra una nicchia vuota perché il suo spazio venne utilizzato per ampliare quella del pulpito in legno che venne addossato alla parete in corrispondenza di tale nicchia. Gli elementi di sostegno di tale pulpito si andavano ad applicare nei due fori quadrangolari ancora visibili nella parte superiore della cornice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100052702-15
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE