stazione I: Gesù condannato a morte

dipinto, 1690-1710

Personaggi: Gesù Cristo; Ponzio Pilato. Figure: soldati. Oggetti: vessillo. Armi: elmo; lancia. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 56
    Larghezza: 42
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Ostra Vetere (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tredici tele raffiguranti le stazioni della Via Crucis, sono poste al centro dei pilastri della navata, poco sopra le dodici crocette che ricordano la consacrazione della Chiesa avvenuta il 28 ottobre 1692. E' probabile che le tele vennero realizzate proprio in occasione della consacrazione dell'edificio, stilisticamente sono infatti riferibili agli ultimi anni del Seicento o ai primi del Settecento. In questo periodo l'ambiente artistico nostrano non riuscì a produrre frutti di particolare rilievo. I dipinti, sebbene siano di gusto provinciale, presentano comunque scene permeate di una vivace eloquente carica espressiva. L'ignoto pittore locale è insomma riuscito a rendere il senso di un intimo rapporto devozionale. La serie è incompleta, manca infatti la tela raffigurante "Gesù che consola le donne di Gerusalemme" , distrutta da un incendio e ora sostituita da una copia recente. Le tredici tele sono accostabili stilisticamente alla Via Crucis di S. Maria di Piazza datata 1788
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100041230-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE