mensa d'altare - bottega marchigiana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

mensa d'altare,

La mensa presenta un paliotto definito ai lati da due lesene con, scolpiti, due putti alati; all'interno un ampio cartiglio dall'andamento mistilineo. Lo zoccolo è definito da una modanatura a gola rovesciata, mentre un'altra serie di modanature varie definiscono la mensa nella sua parte superiore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE