altare - bottega marchigiana (sec. XVIII)

altare,

L'ornato d'altare, in pietra dipinta a finto marmo, presenta due colonne laterali rudentate e provviste di capitello con foglie di acanto su cui poggia un'alta trabeazione che, tra la cornice e l'architrave, ospita un fregio con iscrizione. In alto il frontone è definito da varie modanature; sotto il fregio il motivo di un angelo alato

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Cantiano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un'opera di discreta qualità artistica di locali lavoratori della pietra che si inserisce nella ristrutturazione settecentesca della chiesa, così come l'ornato d'altare che gli si oppone, quasi analogo, ma in legno, con il quale funge da unica decorazione architettonica dell'edificio, alquanto spoglio sotto questo profilo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100034932
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI trabeazione - MACULA NON ES IN TE - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE