decorazione plastica - ambito italiano (inizio sec. XVIII)

decorazione plastica, ca 1700 - ca 1710

Due figure allegoriche, una della Carità con putti, l`altra della Mansuetudine con una colomba, adagiate lungo la curvatura dell'arco inquadrano lo stemma del Mons. Domenico Brizi

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Silvestro
  • INDIRIZZO Via San Silvestro, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di buon artigianato riferibile probabilmente ad un unico gruppo di stuccatori, di cui si ignora la provenienza, che realizzò anche le altre decorazioni plastiche della chiesa (archi di accesso alle cappelle, volte, sottarchi, pilastri e cornici varie) in un periodo che va dal 1618 al 1639 circa, vale a dire all'epoca di costruzione dell'edificio, e si protrae fino all'inizio del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100022094
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Brizi Domenico - volute cartocci puttino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE