campana - bottega marchigiana (sec. XVI)

campana, 1549 - 1549

Campana di forma comune lievemente oblunga con scritta sulle due righe nella parte superiore e, nella zona immediatamente sottostante, un'edicoletta con Madonna e Bambino adorati da una suora (Santa Chiara ?) in bassorilievo

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Maddalena
  • INDIRIZZO via Angelo Battelli, s.n, Sant'Agata Feltria (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana, rinascimentale, è stata fusa, come riferisce la scritta, sotto la signoria di Aurelio Fregoso, ed è opera di qualche fonditore della limitrofa Romagna, ai cui artigiani si deve la maggior parte di quanto esiste in queste zone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100017572
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, su due righe - SIGNASTI DNE SERVUM TVVM FRANCISCVM DOMINANTE AVRELIO FREGOSO MDXLVIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1549 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE